Currently Empty: 0,00 €

Diventa Copywriter e Giornalista
Diventa copywriter o giornalista nel nostro network di siti. Scrivi articoli ottimizzati con l’AI, impara le tecniche SEO, impara ad utilizzare la ChatGpt al 100% e inizia a lavorare sul serio.






SERVIZILa prima scuola che ti insegna a scrivere
La prima scuola che ti insegna a scrivere
con l’AI per lavorare davvero
Noi di Link Comunication formiamo professionisti in grado di scrivere articoli ottimizzati per Google, utilizzando ChatGPT in modo corretto e strategico. Non è solo teoria: chi supera il nostro laboratorio ha la possibilità di collaborare con vere testate giornalistiche o blog editoriali del nostro network.
ChatGpt
Usa ChatGPT come assistente editoriale. Scrivi articoli corretti, originali e ottimizzati.
Tutto Online
Segui i corsi da casa in totale flessibilità.
Nessun vincolo, orari comodi per te.
Corsi WordPress
Impara a pubblicare e formattare articoli.
Usa WordPress come un vero redattore.
Lavora in Team
Un tutor ti segue passo dopo passo.
Mai più da solo nel tuo percorso.
Corsi SEO
Scopri come posizionare i tuoi articoli.
Evita penalizzazioni e ottimizza ogni contenuto.
Collabora
Scrivi articoli per blog, magazine e quotidiani online dopo aver completato la formazione

I NOSTRI CORSI
I nostri Corsi di Comunicazione, AI e SEO
Seleziona il Corso a cui sei interessato. Scopri tutte le info necessarie ed inizia la tua formazione con noi!
Diventa Copywriter con l’AI
(0.0/ 0 Valutazioni)
- 14 Lezioni
- 0 Studenti
Giornalismo Completo e SEO di base + Laboratorio
(5.0/ 25 Valutazioni)
- 22 Lezioni
- 58 Studenti

ChatGpt il più grande alleato di un Copywriter
ChatGPT è diventato uno strumento fondamentale per chi scrive online: velocizza la produzione, aiuta a generare idee e migliora la qualità dei contenuti. Scopri perché ogni copywriter dovrebbe saperlo usare.






COPYWRITING
Che cos’è ChatGPT e perché sta cambiando il modo di scrivere
ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, in grado di comprendere e generare linguaggio naturale in modo sorprendentemente fluido e coerente. A differenza di strumenti statici o di software con funzioni limitate, ChatGPT è progettato per interagire in modo conversazionale, offrendo risposte contestualizzate, strutturate e personalizzabili.
Per chi lavora nella scrittura digitale – come copywriter, content editor o blogger – ChatGPT rappresenta un assistente virtuale evoluto, capace di velocizzare il lavoro, stimolare la creatività e supportare le attività di ricerca, sintesi e produzione.
Come si usa ChatGPT nel lavoro quotidiano di scrittura
L’utilizzo di ChatGPT può adattarsi a diversi obiettivi. Tutto dipende da come viene istruito e da quali prompt vengono usati. Alcuni esempi concreti di utilizzo quotidiano includono:
Ideazione di Contenuti
Chiedere suggerimenti per titoli, argomenti o piani editoriali.
Sintesi e riformulazione
Riassumere lunghi testi in modo più fruibile o riformulare un contenuto esistente con un tono diverso.
Generazione di testi:
Creare bozze per articoli, email marketing, schede prodotto, post per i social.
Traduzioni
Tradurre testi mantenendo il senso e il tono originale, oppure adattarli a un nuovo pubblico.
Ottimizzazione SEO
Riscrivere paragrafi per includere keyword, creare meta description, migliorare leggibilità e struttura.
L’efficacia del risultato dipende in larga parte dalla capacità dell’utente di guidare l’AI, attraverso prompt ben costruiti e istruzioni chiare.
I vantaggi concreti per un copywriter
Saper usare ChatGPT nel modo giusto porta benefici tangibili:
- Risparmio di tempo: attività che richiedevano ore possono essere completate in pochi minuti.
- Aumento della produttività: si possono produrre più contenuti mantenendo alta la qualità.
- Semplificazione dei processi: brainstorming, sintesi e revisione diventano operazioni più snelle.
- Supporto costante: ChatGPT è disponibile 24 ore su 24, senza costi aggiuntivi per singolo utilizzo.
- Migliore organizzazione del lavoro: automatizzando le attività ripetitive, si può dedicare più tempo alla strategia e alla creatività.
ChatGPT come partner creativo (non come sostituto)
Un concetto chiave da ricordare: ChatGPT non sostituisce il copywriter, ma lo affianca. Non ha la creatività umana, l’intuizione, l’empatia o l’esperienza. Ma ha una capacità immensa di elaborazione, suggerimento e rielaborazione.
Il copywriter del presente (e del futuro) è colui che sa fondere il proprio stile e le proprie competenze con la potenza dell’AI, sfruttando al meglio entrambi.

TESTIMONIANZE
Cosa dicono alcuni dei nostri Studenti
Leggi i commenti di alcuni studenti che oggi collaborano con le nostre Testate giornalistiche Partner.

Il corso, attraverso la suddivisione degli argomenti e la durata dei video, riesce a spiegare in modo eccellente ciò che serve per potersi affacciare e cominciare ad entrare all'interno del mondo del giornalismo online.
Alessandro De Risi Maggi
Aspirante Giornalista
Sinceramente lo reputo un ottimo corso per aiutarci a capire come muoverci sin da subito all'interno della professione e soprattutto cosa evitare per rischiare di partire col piede sbagliato. Coinvolgente ed interessante, scorre rapidamente senza annoiare.
Maurizio Cirelli
Aspirante Giornalista
Corso che spiega in maniera impeccabile tutto ciò che serve per diventare un giornalista di livello, soprattutto online. La suddivisione in varie categorie e in video di pochi minuti l'uno fa si che l'utente non si stanchi e resti concentrato per tutta la durata del corso
Davide Catena
Aspirante Giornalista
É riuscito a fornire spiegazioni approfondite di argomenti fondamentali per il lavoro da giornalista. Sono riuscita a comprendere tutto alla perfezione e sono riuscita a chiarirmi alcuni dubbi inerenti alla scrittura di articoli.
Lucrezia Tassi
Aspirante Giornalista+
STUDENTI ISCRITTI
+
CLASSI COMPLETATE
%
SODDISFAZIONE REALE
FAQ’S
Domande Frequenti
I corsi sono adatti anche ai principianti?
Sì. Tutti i nostri percorsi sono pensati per partire dalle basi, ma offrono anche moduli avanzati per chi vuole approfondire.
I corsi sono online o in presenza?
Tutti i corsi si svolgono interamente online, con accesso alla piattaforma e lezioni in diretta o registrate, in base al percorso scelto.
C’è una scadenza per completare il corso?
Dipende dal tipo di corso. Alcuni hanno date di inizio e fine prestabilite, altri puoi seguirli in autonomia quando vuoi.
C’è supporto da parte di un tutor o docente?
Sì. Nei percorsi con laboratorio o pratica guidata, ricevi assistenza personalizzata da tutor esperti del settore.
Usate l’intelligenza artificiale nei vostri corsi?
Sì. Molti dei nostri percorsi ti insegnano a usare strumenti come ChatGPT in modo etico e professionale, sia nella scrittura che nella gestione dei contenuti online.
Riceverò un attestato?
Certo. Al termine di ogni corso riceverai un attestato di partecipazione o completamento, utile anche per il tuo CV o profilo LinkedIn.
Serve qualche competenza tecnica per iniziare?
No. Ti guidiamo passo dopo passo. Se sai usare un computer e navigare su internet, sei già pronto a partire.
Come posso pagare?
Accettiamo pagamenti con carta, PayPal, e puoi anche dividere il costo in 3 rate senza interessi con Scalapay o PayPal.
Posso parlare con qualcuno prima di acquistare?
Assolutamente sì. Puoi scriverci in live chat o su WhatsApp per ricevere consigli e capire quale corso fa per te.
I vostri corsi aiutano anche a lavorare nel settore?
Sì. Alcuni dei nostri corsi includono un laboratorio con esame finale e la possibilità, per i più meritevoli, di collaborare con testate giornalistiche o realtà partner.

Blog